Isole Eolie
Arcipelago celebre in tutto il mondo, consta di 7 isole di origine vulcanica con scogli e isolotti minori a 20 km al largo di Milazzo.
Mare cristallino e fuoco dei crateri, dal 2000 le Isole Eolie sono Patrimonio dell’Umanità.
Nella storia sono state uno snodo importante per le rotte marine nello stretto di Messina e sono state oggetto di sfruttamento minerario per la pietra ossidiana.
Lipari , Vulcano , Stromboli , Salina , Panarea , Filicudi e Alicudi , isole splendide dal punto di vista naturalistico e scenari naturali incontaminati, vi aspettano tutto l’anno.
Piccole perle nel Mediterraneo
Nota per la sua centralità nel Mar Mediterraneo, scalo intermedio tra Africa e Sicilia e caposaldo per il commercio col Levante, Pantelleria si caratterizza per la singolarità del suo paesaggio, nel quale agli elementi naturali (colate laviche a blocchi, cale e faraglioni) si aggiungono i manufatti creati dall'uomo: muri a secco, con la quadruplice funzione di spietrare il fondo, contenere il terreno, delimitare la proprietà fondiaria e proteggere dal vento; giardini panteschi, costruzioni quasi sempre cilindriche in muratura di pietra lavica a secco con la duplice funzione di proteggere gli agrumi dal vento e di controllare gli effetti micro-climatici per un giusto apporto di acqua alla pianta, laddove l'isola ne è naturalmente sprovvista; dammusi, fabbricati rurali con spessi muri a secco, cubici, con tetti bianchi a cupola ed aperture ad arco a tutto sesto, atavici esempi di architettura bio-climatica.